Iqra è un nome di origine araba che significa "recitare", "leggere" o "pronunciare". Deriva dalla radice araba QR' che significa "leggere" o "recitare". Il nome Iqra è spesso associato alla prima parola del Corano, la rivelazione divina dell'Islam, che inizia con la frase "Iqra" (Leggi).
La storia di questo nome è strettamente legata alla religione islamica. Secondo la tradizione islamica, il profeta Maometto ricevette la sua prima rivelazione dalangelo Gabriele nella Caverna Hira, dove gli fu detto di "recitare" o "leggere". Da allora, il nome Iqra è stato considerato un nome molto rispettato e riverito tra i musulmani.
Il nome Iqra è anche associato alla figura della moglie favorita del profeta Maometto, Aisha, che era nota per la sua grande conoscenza del Corano e della dottrina islamica. Si dice che Aisha abbia insegnato il Corano a molte donne e che abbia promosso l'istruzione religiosa tra le donne musulmane.
Oggi, Iqra è un nome diffuso tra i musulmani di tutto il mondo e viene spesso scelto come nome per le figlie in segno di rispetto per la religione islamica e per la figura del profeta Maometto. È considerato un nome forte e significativo che rappresenta l'importanza della conoscenza e dell'istruzione nella cultura e nella religione islamica.
Le nome Iqra binte è stato utilizzato per la prima volta in Italia nel 2022, con una sola nascita registrata quell'anno. Questo dimostra che il nome è relativamente nuovo e poco comune nel nostro paese, ma potrebbe diventare più popolare nel futuro. È importante ricordare che ogni nome ha un significato e un'origine unici, e può essere scelto per molte ragioni diverse, come la tradizione familiare o l'ispirazione personale. In generale, scegliere un nome per il proprio bambino è una decisione molto personale e soggettiva, che dipende dalle preferenze individuali e dalle convinzioni culturali della famiglia.